I nostri recapiti
- Via del Giochetto 53/a 06122 Perugia
- Tel. 075.9287350
- segreteria@cemer.eu
Per appuntamenti telefonare al:
- Tel. 075.9287350
- Tel. 349.8187911
- Tel.335.6772620
Come raggiungerci
Coronavirus (Covid-19): Norme comportamentali CEMER
Visto il diffondersi dell’epidemia da coronavirus con nuovi casi di contagio in tutto il territorio nazionale e le nuove disposizioni in materia, è necessario adottare nuove e più stringenti norme, atte a limitare il diffondersi della malattia. Sarà quindi opportuno attenersi scrupolosamente alle seguenti direttive comportamentali:
- È opportuno differire le visite che non siano strettamente necessarie
- Le prenotazioni non differibili vanno prenotate esclusivamente per telefono dove verrà valutata l’effettiva inderogabilità della visita/esame e si verrà sottoposti ad un triage telefonico relativo alle proprie condizioni cliniche
- Si raccomanda di avvertire prontamente il nostro personale sanitario nei seguenti casi:
- Comparsa improvvisa di sintomi respiratori (in particolare tosse accompagnata da febbre e mal di gola, difficoltà respiratoria e sintomi da raffreddamento)
- Storia di viaggi o residenza all’estero o soggiorni in aree con presunta trasmissione comunitaria (come da del DPCM 08/03/2020 e successivi aggiornamenti)
- Contatto stretto con casi confermati/sospetti di Covid-19
- Aver soggiornato/frequentato una struttura sanitaria dove sono stati ricoverati pazienti con Covid-19
- Raccomandiamo a tutti i pazienti che presentano febbre e sintomi respiratori di non accedere alla CEMER e di non sostare nelle sale di aspetto
- Durante l’attesa nei locali, si raccomanda di osservare la distanza di almeno 1 metro da persona a persona sia per visite che per richieste a carico della segreteria
- Si raccomanda ai pazienti di presentarsi alla visita esattamente secondo l’orario concordato (senza anticipazioni o ritardi che portino ad inutili affollamenti)
- Si ricorda che è tassativamente vietato presentarsi alle visite con accompagnatori (salvo casi eccezionali, solo se strettamente necessario e dopo autorizzazione della direzione sanitaria)
- Si ricorda che tutto il personale sanitario è tenuto ad osservare le raccomandazioni ministeriali e di buona pratica clinica atte a contrastare il contagio e ad utilizzare i mezzi di protezione individuale (mascherine e guanti) fino a nuova disposizione.
La Direzione Sanitaria
Prenotazione Online
Invia la tua richiesta e sarai contattato al più presto.
N.B.: Nel presente modulo di richiesta, specifica il tipo di esame/visita ed eventualmente il professionista cui desideri rivolgerti.
Si raccomanda di leggere la sezione relativa alla tutela dei dati personali.
In accordo con il GDPR (General Data Protection Regulation) – EU 679/2016, l’utente, consapevole dei contenuti e informato degli scopi per i quali i dati vengono concessi, autorizza la raccolta dei propri dati personali.